La vita veramente insostenibile è costituita dagli oggetti e le storie che ci circondano. Un’aria impietosa della crudele vita contemporanea, dei gesti meccanici, del lavoro – che si intensifica dall’inorganico al riottoso, dalla frutta marcia ai sanpietrini scagliati. Le parole viaggiano sulle rotaie del tram, stringenti e automatiche. Un flusso di coscienza gentile, che trova forse pace in una gioiosa, ultima, tristezza.
Da oltre vent’anni Paolo Nori è la voce dei grandi scrittori russi in italia. Ha pubblicato romanzi e saggi di successo, tradotto Gogol’, Tolstoj e Dostojevskij, fondato la Scuola Karenin. Oggi insegna traduzione editoriale alla IULM. Scrive, legge e parla senza sosta, in rete e dal vivo.
Tra finzione e metanarrazione, la singolarissima voce di Andrea Lago ci conduce in case minimali, abitate da un’umanità grave, inabile alla leggerezza. Dal tono ironico, ma innervato da una malinconia sorda, "Che cosa è una casa" è un minuetto in Vivace su come diventiamo quello che siamo: mortali. «La morte è il nostro abito», dice Lago, e a fargli eco è Rilke: «Noi i più fugaci. Ogni cosa / una volta, solo una volta. E mai più».
Alla fine della filosofia non c’è un altro sapere, ma ancora la filosofia. Ciò che cambia: il sistema si fa simbolo, ovvero «energia infigurabile». Tommaso Scarponi traccia una mappa di questa trasformazione, e di quello che ci sta oltre: l’estasi per l’apertura di «un universo sorretto da una ragnatela di armonie geometriche».
Michael Bible è uno scrittore nordamericano, nasce nel North Carolina e vive a New York. Le sue opere coniugano una scrittura secca e scorrevole con la poetica evocazione di mondi in deflagrazione. L’abbiamo intervistato, per saperne qualcosa in più sul suo stile e la sua narrativa.
Microfictions 2018 di Régis Jauffret è un libro strano: mille pagine, cinquecento racconti, cinquecento «io», che poi sono cinquecento «vite qualunque», «vite infami», «vite minuscole». Pubblichiamo qui tre estratti nella traduzione di Tommaso Gurrieri: Disgustosa mania da inglese; Iperico; Papà, Cancro.